opportunità per le imprese tra digitale e sostenibilità


Confindustria Catania ospiterà il seminario “Transizione 5.0: Innovazione e Sostenibilità. Opportunità per le imprese”, un evento dedicato alle sfide e alle opportunità della Transizione 5.0, che mette al centro temi come la sostenibilità, la trasformazione digitale, l’evoluzione dei sistemi qualità e gli aspetti tecnici, normativi e fiscali connessi.

Organizzato in collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Catania, con l’Associazione italiana cultura qualità Aicq Sicilia e con il patrocinio dell’Ordine degli ingegneri di Catania, il seminario si terrà giovedì 6 marzo, a partire dalle ore 15, nella sede di Confindustria Catania, in viale Vittorio Veneto 109.

L’apertura dei lavori vedrà i saluti istituzionali di Lucio Colombo, vicepresidente di Confindustria Catania e presidente del Digital Innovation Hub Sicilia, Giusy Virone, vicepresidente di Aicq Sicilia, Anna Quattrone, Consigliere Tesoriere Odcec di Catania, e Mauro Antonino Scaccianoce, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Catania.

Gli interventi saranno affidati a Ciro Strazzeri, presidente della Sezione Consulenza e referente per la Sostenibilità di Confindustria Catania, Francesco Rizzo, presidente della Sezione Hi Tech e Ict di Confindustria Catania, Giuseppe Sabatino (Aicq Sicilia), Angelo Cavallaro (AC2) e Marco Vitale, dottore commercialista. Le testimonianze aziendali arricchiranno il confronto grazie ai contributi di Angelo Cavallaro, Santo Muscarà (Ciesse) e Mariangela Camarda (Coseap). La moderazione sarà curata da Alfredo Cavallaro, vicepresidente della Sezione Hi Tech e Ict di Confindustria Catania.  L’evento è valido ai fini della formazione continua per dottori commercialisti ed esperti contabili.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link