Sace e Pif, memorandum da 3 miliardi per spingere le imprese italiane in Arabia Saudita


Alessandra Ricca, ad di Sace.

Un memorandum of understanding è stato siglato tra Pif e Sace, il gruppo assicurativo-finanziario italiano interamente posseduto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. L’accordo è stato firmato a margine della missione governativa in Arabia Saudita lo scorso gennaio e rientra nei 6,6 miliardi di dollari di operazioni al tavolo di Sace annunciati in quella occasione. In base al protocollo d’Intesa, le parti coopereranno nella condivisione di informazioni e competenze, con particolare attenzione ai settori strategici, oltre a prendere in considerazione la fornitura di garanzie Sace per il finanziamento di progetti guidati da Pif e dalle società in portafoglio Pif fino a un massimo di 3 miliardi di dollari. L’intesa si basa sul rapporto esistente tra Pif e Sace, che ha già portato alla finalizzazione di finanziamenti garantiti da Sace in favore di Società del portafoglio Pif per oltre 3 miliardi di dollari sostenuti da Sace, con la partecipazione di numerose istituzioni finanziarie leader.

Alessandra Ricci, amministratore delegato di Sace, ha dichiarato: «Siamo orgogliosi e onorati di essere al fianco di una realtà come Pif, con cui puntiamo a collaborare per sostenere le esportazioni italiane e favorire le relazioni commerciali e di investimento tra i nostri due Paesi. Crediamo che questo memorandum apra opportunità significative per le aziende italiane, in particolare le Pmi, che con il nostro supporto possono affermarsi come fornitori e partecipare a progetti sponsorizzati da Pif e dalle società in portafoglio Pif nell’ambito di Saudi Vision 2030».

Una pietra miliare nella strategia di Pif per migliorare le partnership strategiche con le principali istituzioni finanziarie internazionali e agenzie di credito all’esportazione

In quanto principale motore del programma “Vision 2030” e investitore globale di grande impatto, il Pif ha il mandato di trasformare e diversificare l’economia saudita, guidando la crescita di nuovi settori, imprese e opportunità di lavoro. Il protocollo d’intesa con Sace è in linea con la strategia del Pif che punta a far crescere la collaborazione finanziaria, rafforzare la cooperazione e costruire partenariati internazionali a lungo termine. Rappresenta la continuazione della strategia del Pif volta a costruire e mantenere forti rapporti con le principali istituzioni finanziarie internazionali e diversificare ulteriormente la sua gamma di strumenti finanziari.

Rasees AlSaud, head of Financial Institutions and Investor Relations, Global Capital Finance di Pif ha dichiarato: «Questo protocollo d’intesa rappresenta una pietra miliare nella strategia di Pif per migliorare le partnership strategiche con le principali istituzioni finanziarie internazionali e agenzie di credito all’esportazione. Aprirà nuove opportunità di collaborazione, scambio di conoscenze ed esperienze commerciali per le aziende italiane e saudite, in linea con la nostra strategia per promuovere investimenti di grande impatto e trasformativi, sia a livello globale che in Arabia Saudita».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link